Untitled 1
VILLA ADRIANA di MARINA DE FRANCESCHINI
Responsive Flat Dropdown Menu Demo  Menu'
AREA DEL CANOPO
villa adriana 1991

Dal Viale d’accesso Basolato al Ninfeo sopra al Canopo
Quest’area era destinata ai grandi ricevimenti dell’Imperatore in veste ufficiale ed era particolarmente monumentale e spettacolare.
Vi si accedeva con un ingresso dedicato, l’Anello Basolato (n. 47), a lato del quale si vede il cosiddetto Antinoeion (n. 48).
Dall’Anello Basolato un’ampia scalinata saliva al Vestibolo (n. 49) m. 91, attraverso il quale si accedeva alla zona del Canopo vera e propria, una valle stretta e lunga delimitata da due colline ai lati.
Il lato orientale della vallata, verso la Spianata del Pretorio (n. 41) è arginato da poderosi muri di sostruzione con contrafforti, che arriva fino al Ninfeo Sopra al Canopo (n. 52), situato a quota 108 m.
Sul lato opposto della vallata, verso ovest, vi sono le Sostruzioni Ovest del Canopo (n. 50).
Al centro si vede il Canopo (n. 51) preceduto da un lungo bacino d’acqua, a quota 100 m.. Dietro di esso e un’altra collina sulla sommità della quale è l’Area dell’Accademia.
Edifici della Villa
* ANELLO BASOLATO (n. 47)
* ANTINOEION (N. 48)
* VESTIBOLO
* SOSTRUZIONI OVEST DEL CANOPO
* CANOPO
* NINFEO SOPRA AL CANOPO


Villa Adriana - Progetto Accademia
©2023 Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com

e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini

Home  |   Privacy  |  Cookies  | nPress Admin


ennegitech web e social marketing
Sviluppato da EnnegiTech su nPress 2305